21 aprile: Aperitivo tematico Young Caritas – Quel mattino a Lampedusa – RINVIATO A DATA DA DESTINARSI

Lettura scenica con musica e testimonianza

Considerata la situazione di emergenza in atto nel nostro Paese, in un’ottica di prudenza e responsabilità, abbiamo deciso di rinviare l'evento al prossimo autunno.

Da una parte la "Porta d‘Europa" a Lampedusa e dall'altra la "Porta dell’Accoglienza" al Refettorio Ambrosiano a Milano, due omaggi agli uomini e le donne costrette ad abbandonare le proprie terre per affidarsi all’ignoto, realizzati da Mimmo Paladino.

Lampedusa e Milano divise da più di 1700 km ma unite da due portali; seguendo questo filo, per questo aperitivo, abbiamo scelto di proporre una serata alternativa.

Si tratta di una lettura scenica con musica e testimonianza; è un testo a carattere documentaristico, in quanto è basato sulle testimonianze di profughi, pescatori, turisti e rappresentanti delle forze dell’ordine che hanno vissuto da vicino la tragedia di Lampedusa del 3 ottobre 2013.

L'autore del testo è Antonio Umberto Riccò, mentre Francesco Impastato ha composto le musiche ed è anche autore delle parole.

La lettura è un progetto del gruppo di lavoro „Unser Herz schlägt auf Lampedusa“ (“Il nostro cuore batte a Lampedusa”) Hannover.

A dar voce a questa lettura ci saranno alcuni giovani e uno dei testimoni di quella notte, Vito Fiorino; infatti a seguire ci sarà il racconto di chi la tragedia l'ha davvero vissuta e dibattito.

Prima dell'inizio della lettura, previsto per le 19.15 circa, sarà offerto un aperitivo con un piccolo buffet (ingresso dalle ore 18.30).

Aperitivo young Caritas "Feik Nius" - 30 gennaio 2020

Evento gratuito, ma è necessario iscriversi per poter partecipare

Per maggiori informazioni, scrivere a young@caritasambrosiana.it